La lavorazione per questa pietanza fatta con la
pasta di salame detta “pisto”, meglio conosciuta come “pestusc”, è legata alle
tradizioni contadine della cucina lombarda e brinzese. Un piatto del territorio
poco conosciuto ma davvero straordinario ed assolutamente da riqualificare! Ingredienti
Per 4 persone
-280 gr di pasta di salame che sia di prima qualità e comprata dal macellaio di
fiducia
-30 gr di erba cipollina fresca tagliata sottilmente
-50 gr di menta fresca tritata finemente
-1 manciata di pepe rosa in grani da macinare al momento
-2 cucchiai di olio evo
Preparazione L’impasto del salame è già stagionato e pronto (è la sua caratteristica),
basterà mescolare
tutti gli ingredienti insieme e semplicemente impiattare.
Consigli
È possibile preparare il composto già al mattino ad esempio per gustasrselo
alla sera, diventerà anche più appetitoso.
Preparatene sempre una quantità maggiore a quella descritta, l’esperienza vuole
che chi lo assaggia poi ne stramangi…